I veicoli ultratrentennali in relazione all’articolo 63 legge 342/2000, sono esenti automaticamente dal pagamento delle tasse automobilistiche, ma sono soggetti al pagamento della tassa forfetaria di circolazione in caso di loro utilizzo.
A seguito della Legge di Stabilità n.190 del 23/12/2014, invece, per i veicoli dai 20 ai 29 anni il beneficio non è automatico, in questo caso l’iscrizione del veicolo all’A.S.I. costituisce titolo per ottenere l’agevolazione fiscale. In particolare, per ciò che riguarda la Regione Lombardia, i veicoli ultraventennali iscritti regolarmente al Registro Storico ASI possono ottenere l’esenzione presentando la certificazione presso gli uffici della Regione.